Sostegno della Comunità Locale di Munaypata

La parrocchia Apostol Santiago (Munaypata) conta più di 60.000 abitanti, tra i quali sono presenti più di 4.500 bambini che frequentano le scuole elementari.
La grande maggioranza di adulti non ha un posto fisso, di conseguenza vengono meno i servizi basilari domiciliari; gli uomini si dedicano all’edilizia o all’artigianato secondo un programma di lavoro del comune della durata di tre mesi, le donne si dedicano al piccolo commercio informale come donne di servizio o come lavandaie.
I bambini, a seguito di questo condizioni, sono abbandonati a se stessi tutto il giorno e devo convivere con carenze alimentari; a questo si aggiunge un livello scolastico statale molto basso che genera la necessità di un sostegno per sopperire alla situazione.
Un altro elemento da sottolineare è la copertura statale medica che non esiste per i bambini di età superiore ai 6 anni; di conseguenza l’attenzione medica diventa un privilegio dei pochi genitori con un contratto fisso.
Il progetto prevede il sostegno di una mensa (Comedor) capace di dare un pasto completo a 200 bambini poveri della zona; inoltre vengono offerti ai genitori incontri di formazione umana, spirituale e igienico sanitari.
Per sopperire alle mancanze del sistema scolastico vengono organizzati incontri di coordinazione sui programmi scolastici con i professori delle scuole.
Informazioni sul territorio


Munaypata si trova a circa 3.800 mt sul livello del mare, è uno dei quartieri più poveri di La Paz, la città con il nucleo abitativo più grande della Bolivia.
Con l’avvenire del XX secolo, l’incremento della popolazione ha portato un sviluppo urbano; ciò nonostante la popolazione rimane in una situazione economica di notevole difficoltà.
Il responsabile del progetto
Qui opera Don Fabio dal novembre 2013, un missionario bergamasco il cui compito è quello di amare Dio ed il prossimo come se stessi aiutando e condividendo la propria vita con la popolazione locale di Munaypata.
Don Fabio Calvi è un Sacerdote diocesano, nato il 13 giugno 1981 a Seriate, della parrocchia di Casazza.
È stato ordinato sacerdote il 3 giugno 2006, e ha ricevuto il suo primo incarico pastorale come Vicario Parrocchiale nella parrocchia di Brembate Sotto.
Ora, nel solco di una disponibilità alla missione, maturata anche grazie a brevi esperienze missionarie con i giovani della sua parrocchia, è stato inviato dalla Chiesa di Bergamo nella parrocchia di Munaypata nella Diocesi di La Paz (Bolivia) dove è sacerdote Fidei Donum.
