Ringraziamenti inviati da Gianluca Scannapieco per il sostegno al progetto “Qamkunapaq”
Da quando precisamente nove anni fa ho deciso di trasformare la mia vita attraverso i bambini, le persone e la realtà boliviana, mi sono sempre chiesto quanto importante fosse vivere la propria esistenza condividendo ogni istante con la comunità che mi circonda. “Vivere in comunità” è stato un concetto ascoltato e sfiorato per anni nelle mie esperienze associative, educative, religiose e formative in terra italiana.
Avere la possibilità di poter entrare in forma diretta e concreta nella vita delle persone che ti sono affianco (il famoso “prossimo” per dirla evangelicamente) è una delle forme di rivoluzione più potenti che io abbia mai provato.
Per fortuna, tra i vari processi di cambio e la definizione di nuovi orizzonti, ho scoperto anche un ulteriore aspetto tanto semplice quanto importante: una comunità non si definisce attraverso la concezione classica di tempo e spazio perché riesce a muovere e modificare i propri limiti applicando tali concetti non alla razionalità della mente, bensì alla profondità dei cuori dei protagonisti che ne fanno parte.
Auguro a tutti la possibilità di poter continuare a costruire ponti di solidarietà, accoglienza e umanità a favore di qualsiasi “prossimo” che si incontri nel cammino, iniziando dalle realtà vicine fino a oltrepassare qualsiasi confine.
A nome delle famiglie del villaggio “Arco Iris”: GRAZIE DI CUORE!
Ing. Gianluca Scannapieco
Cochabamba (Bolivia), 22/11/2019
- 22 Novembre 2019Concluso il Progetto “Qamkunapaq”
- 30 Agosto 2019Nuovo Progetto “Qamkunapaq” a Cochabamba (Bolivia)